Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/vhosts/h583661.linp059.arubabusiness.it/librodellavita.net/wp-content/themes/jupiter/framework/includes/phpquery/phpQuery.php on line 2162

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/vhosts/h583661.linp059.arubabusiness.it/librodellavita.net/wp-content/themes/jupiter/framework/includes/phpquery/phpQuery.php on line 2177

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/vhosts/h583661.linp059.arubabusiness.it/librodellavita.net/wp-content/themes/jupiter/framework/functions/general-functions.php on line 718

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/vhosts/h583661.linp059.arubabusiness.it/librodellavita.net/wp-content/themes/jupiter/framework/functions/general-functions.php on line 718

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/vhosts/h583661.linp059.arubabusiness.it/librodellavita.net/wp-content/themes/jupiter/framework/functions/general-functions.php on line 719

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/vhosts/h583661.linp059.arubabusiness.it/librodellavita.net/wp-content/themes/jupiter/framework/functions/general-functions.php on line 719

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/vhosts/h583661.linp059.arubabusiness.it/librodellavita.net/wp-content/themes/jupiter/framework/functions/general-functions.php on line 720

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/vhosts/h583661.linp059.arubabusiness.it/librodellavita.net/wp-content/themes/jupiter/framework/functions/general-functions.php on line 720

Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in /var/www/vhosts/h583661.linp059.arubabusiness.it/librodellavita.net/wp-content/themes/jupiter/framework/includes/minify/src/Minifier.php on line 227
16 febbraio 2025 - CARLOTTA FRUTTERO parla di "LE FIABE ITALIANE" di Italo Calvino - Il Libro della Vita

CARLOTTA FRUTTERO parla di “LE FIABE ITALIANE” di Italo Calvino
Domenica 16 febbraio 2025, ore 11:00

italo-calvino-le-fiabe-italiane

"LE FIABE ITALIANE" di Italo Calvino

Italo Calvino, con la sua raccolta Le fiabe italiane, compie un’impresa straordinaria: raccoglie e rielabora un patrimonio narrativo millenario, restituendoci un mosaico di storie provenienti da ogni angolo d’Italia.

L’autore non si limita a trascrivere le fiabe, ma le riveste di una nuova veste letteraria, conservandone l’anima popolare e arricchendole con la sua inconfondibile eleganza stilistica. Calvino ci conduce in un viaggio attraverso un mondo fantastico, popolato da streghe, orchi, principi e principesse, dove il bene e il male si confrontano in un eterno duello. Con questo lavoro l’autore riesce a farci riscoprire l’importanza dei valori tradizionali, come l’amore, il coraggio, l’ingegno, ma anche a riflettere su temi più complessi, come la morte, la solitudine e la ricerca della felicità.

Non solo un libro per bambini dunque, ma un’opera che affascina lettori di ogni età. È un viaggio nel cuore della cultura popolare italiana, un’occasione per riscoprire le nostre radici e per ritrovare un po’ di quella meraviglia che spesso dimentichiamo nell’età adulta.

Italo Calvino, nato a Cuba nel 1923 da genitori italiani, è uno dei più grandi scrittori italiani del Novecento. La sua infanzia, trascorsa tra Cuba e l’Italia, segna profondamente la sua sensibilità cosmopolita e la sua capacità di fondere elementi reali e fantastici nelle sue opere.

Giovane partigiano durante la Resistenza, Calvino si laurea in Lettere a Torino e inizia a collaborare con riviste e quotidiani. La sua produzione letteraria è vastissima e spazia dalla narrativa alla saggistica, dalla poesia al racconto.

Calvino è un maestro della narrazione breve, come dimostrano le sue celebri Cosmicomiche, dove l’evoluzione dell’universo è raccontata con ironia e leggerezza. Nei romanzi, come Il visconte dimezzato e Il barone rampante, l’autore esplora i temi dell’identità, della libertà e del rapporto tra individuo e società attraverso storie surreali e fantasiose. Negli ultimi anni della sua vita, Calvino si dedica a una riflessione sulla scrittura e sulla letteratura, culminata nel saggio Lezioni americane. In quest’opera, lo scrittore delinea i sei pilastri della sua poetica: leggerezza, rapidità, esattezza, visibilità, molteplicità e consistenza.

La scrittura di Calvino è caratterizzata da una grande inventiva, da un linguaggio preciso e raffinato e da un profondo senso dell’umorismo. Le sue opere, tradotte in numerose lingue, sono amate da un vasto pubblico di lettori e continuano a essere studiate e rilette.

Per approfondire

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca